
Visto la giornata griggia e piovosa, una bella pietanza rustica. Il buon Re Henri IV, diceva che ogni francese avrebbe dovuto avere alla domenica la "poule au pot".
Ecco la mia ricetta di oggi.
Scusate se faccio sempre delle ricette un pò telegrafiche. Se mancano spiegazioni, ditemelo.
Ingredienti:
- 1 gallina
- carote
- sedano
- cipolla
- chiodi di garofano
- aglio
- porri
- pan carré
- latte
- 2 verzini
- un pizzico di curcuma
- prezzemolo
- timo
- alloro
- sale
Accompagnamento:
- Riso cotto con il brodo
Per la salsa:
- burro
- farina
- brodo
- un tuorlo d'uovo
Farcire la gallina con il pan carré rinvenuto nel latte mescolato ai verzini (nella ricetta orignale sono il fegato e i duroni che non avevo) e del prezzemolo sminuzzato. Cucire bene per non fare scappare il ripieno.
Mettere a bollire la gallina (pentola a pressione 45 minuti) con cipolla, chiodi di garofano, carote, aglio non sbucciato, porri e un bel mazzo di prezzemolo, sedano, timo e alloro. Aggiungere una punta di curcuma.
Aprire la pentola e cuocere il riso con il brodo.
Preparare la salsa d'accompagnamento:
Fare scioglere un pò di burro in una pentola, 2 cucchiai di farina, mescolare, aggiungere del brodo per ottenere una salsa abbastanza liquida e infine incorporare il tuorno d'uovo.
