L’aglio rosa di Lautrec è noto per le sue notevoli qualità gustative: zuccherato e delicato, il suo aroma non aggredisce le papille e gli permette di armonizzarsi perfettamente con tutti i piatti. Utilizzato anche in piccole quantità, l’aglio rosa di Lautrec esalta quindi il sapore di tutti i vostri piatti, dai più semplici a quelli più raffinati.
L’aglio rosa di Lautrec è rinomato anche per la sua eccellente conservazione poiché

È un aglio a bastone (stelo floreale rigido), il che spiega il suo confezionamento tradizionale in grappoli (manouille) e non in trecce.
La manouille fa la felicità dei cuochi e delle cuoche poiché, oltre ad essere pratica, è un vero e proprio elemento decorativo in cucina.
L’involucro degli spicchi (o bulbilli) è venato di un bel colore rosa e i bulbi (teste d’aglio) sono regolari.
L’aglio rosa di Lautrec è sbucciato fino all’ultima pelle (rimane soltanto l’ultimo involucro del bulbo), che lascia vedere, grazie alla sua trasparenza, il colore rosa degli spicchi.
Consumare l’aglio fa bene alla salute. Sin dai tempi antichi, numerose civiltà (egiziani, cinesi, greci, romani, ...) hanno goduto dei benefici dell’aglio.
Se v'interessa, in seguito posso proporvi qualche ricetta, cosi si tengono lontano i vampiri!! e anche gli antipatici.
Trovo quest'aglio rosa su una bella bancarella del mercato del sabato a Sesto vecchio, sia la treccia intera, che sciolto.
Per maggiori informazioni: http://www.ailrosedelautrec.com/site/php_it/index.php
Nessun commento:
Posta un commento